A scuola di ergonomia con l’INAIL
Da qualche giorno è reperibile online il volume educativo dell’ISPESL sull’ergonomia scolastica intitolato “Ergonomia a scuola” rivolto ai bambini della scuola primaria.
Nel volume è proposto un programma educativo sull’ergonomia nelle scuole, con l’obiettivo di fornire agli insegnanti degli strumenti didattici semplici e coinvolgenti che siano in grado di sensibilizzare gli alunni sui problemi derivati da posture scorrette e da comportamenti a rischio per la salute.
Nel volume si parla di:
- il mal di schiena e la colonna vertebrale,
- lo zainetto,
- il banco di scuola,
- il videoterminale.
Inoltre c’è una sezione conclusiva con esercizi ginnici da poter eseguire in classe e alcune proposte operative impostate in forma di gioco per la valutazione finale dell’intero programma educativo.
Clicca qui per scaricare il volume (formato PDF, 2.84 MB).
Articoli recenti
- Tecnostress e Multitasking: se ne parlerà alla fiera Ambiente Lavoro di Bologna
- Qualche soluzione attuabile per il Digital Detox in azienda – Video
- Liberati dal tecnostress (tuo e degli altri) con la prigione per smartphone
- Combattere il Tecnostress: ecco le 7 migliori tecniche di sopravvivenza nell’infolavoro
- Technostress: le nuove ricerche disponibili
- Technostress: un’analisi tecnica del fenomeno. Articolo di Massimo Servadio
Categorie degli articoli
- Effetti (33)
- Informazione (98)
- Normativa (12)
- Prevenzione (37)
- Prodotti (1)
- Ricerche (100)
- Valutazione (52)