Campi Elettromagnetici e Wi-Fi: domande e risposte del Portale Agenti Fisici
Nel post precedente abbiamo visto che i tribunali italiani incominciano a riconoscere dei risarcimenti per invalidità relativi all’esposizione continuativa dei lavoratori all’uso dei telefoni cellulari.
Ho approfondito la questione, di seguito riporto le tre domande più interessanti presenti sul sito portaleagentifisici.it relative all’argomento ‘valutazione del rischio‘ dei campi elettromagnetici sottoposte dai lettori:
E’ opportuno effettuare misurazioni per valutare il rischio CEM in ambienti di lavoro contenenti wi-fi?
Portale Agenti Fisici, prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro
In quali casi è inutile e/o inappropriato effettuare misurazioni specifiche di esposizione ai fini della valutazione del rischio CEM?
Portale Agenti Fisici, prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro
Cosa si intende per eventuali effetti a lungo termine dei CEM e perché questi sono esclusi dall’ambito di applicazione del D.lgs 159/2016?
Portale Agenti Fisici, prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro
Inoltre, in questi giorni si è svolta la convention Ambiente Lavoro 2017 a Modena dove è stata presentata una dal dottor Armando Masucci una relazione intitolata “Cellulari e tumori nel tecnostress: la valutazione del rischio da esposizione ai campi magnetici per uso del telefonino dopo la sentenza del tribunale di Ivrea“. Qui sotto una breve spiegazione video del dott. Masucci in una breve intervista di Telenostra.
Articoli recenti
- Tecnostress e Multitasking: se ne parlerà alla fiera Ambiente Lavoro di Bologna
- Qualche soluzione attuabile per il Digital Detox in azienda – Video
- Liberati dal tecnostress (tuo e degli altri) con la prigione per smartphone
- Combattere il Tecnostress: ecco le 7 migliori tecniche di sopravvivenza nell’infolavoro
- Technostress: le nuove ricerche disponibili
- Technostress: un’analisi tecnica del fenomeno. Articolo di Massimo Servadio
Categorie degli articoli
- Effetti (33)
- Informazione (98)
- Normativa (12)
- Prevenzione (37)
- Prodotti (1)
- Ricerche (100)
- Valutazione (52)