Archivio di tutti gli articoli presenti in Tecnostress.it esposti per data di pubblicazione.
-
Il tecnostress e gli strumenti per valutarlo
Recentemente, è uscito un articolo su zenazone.it in cui è riportata un’intervista al Dott. Massimo Servadio in merito al tecnostress, definibile come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia. In particolare, viene sottolineato come la legge italiana abbia recepito la pericolosità derivante dal tecnostress e dunque si parla di come adottare una… Leggi tutto »Il tecnostress e gli strumenti per valutarlo
-
Regione Lombardia: Linee guida per la valutazione del rischio stress lavoro correlato
La Regione Lombardia ha pubblicato, con Decreto 13559 del 10 dicembre 2009 della Direzione Generale Sanità, gli Indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio stress lavorativo alla luce dell’accordo europeo 8.10.2004 (Art. 28 comma 1 D.Lgs. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni). Questo documento illustra significati e contenuti, criteri generali e operativi, necessari… Leggi tutto »Regione Lombardia: Linee guida per la valutazione del rischio stress lavoro correlato
-
Ergonomia e Tecnostress
I disturbi muscoloscheletrici (DMS) sono uno dei disturbi più comuni legati al lavoro in Europa. Quasi il 24 % dei lavoratori dell’Unione europea soffre di mal di schiena e il 22% lamenta dolori muscolari. Nei nuovi Stati membri si registrano percentuali che raggiungono, rispettivamente, il 39 % e il 36 % (Fondazione europea per il… Leggi tutto »Ergonomia e Tecnostress
-
“Stress da nuove tecnologie: le applicazioni web fonte di frustrazione e scarsa produttività dei lavoratori” dice uno Studio CA
CA, una delle più grandi società di software per la gestione dell’IT, ha diffuso i risultati di una nuova ricerca indipendente intitolata “CA Web Stress Index” 2009, condotto dalla società indipendente Redshift Research su 1.000 ‘lavoratori della conoscenza’ (knowledge worker), ovvero lavoratori qualificati che utilizzano il PC almeno quattro ore al giorno per svolgere il… Leggi tutto »“Stress da nuove tecnologie: le applicazioni web fonte di frustrazione e scarsa produttività dei lavoratori” dice uno Studio CA
-
Scopri quanto sei dipendente dal Web!
partecipa al 1° Web Addicted PanelL’Internet Addiction Disorder (IAD) – identificato nel 1995 dallo psichiatra americano Ivan Goldberg (vedi la voce di Wikipedia cliccando qui) è una sindrome che oggi colpisce sempre più persone nel mondo. Al’interno di IAD sono identificabili diverse forme patologiche come la Cybersex addiction – tutte quelle attività che provocano eccitazione sessuale come la ricerca di… Leggi tutto »Scopri quanto sei dipendente dal Web!
partecipa al 1° Web Addicted Panel -
Indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio stress lavorativo
Pochi giorni fa la Regione Lombardia ha pubblicato gli “Indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio stress lavorativo alla luce dell’accordo europeo 8.10.2004 (Art. 28 comma 1 D.Lgs. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni)”, con Decreto 13559 del 10 dicembre 2009 della Direzione Generale Sanità. Si tratta di documento di grande interesse, che… Leggi tutto »Indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio stress lavorativo
-
Sfoga il tuo tecnostress!
Distruggi tutto con cubicle freakout!Il gioco perfetto per i tecnostressati. Basta aprire una finestra in più nel browser e andare su cubicle freakout, fare start e ci si rotrova in un ufficio con la scrivania ingombra di cose e un bel PC acceso. Bene, lo scopo del gioco è spaccare tutto quello che c’è in giro il più velocemente… Leggi tutto »Sfoga il tuo tecnostress!
Distruggi tutto con cubicle freakout! -
Yoga antistress con Ateeka
Con oltre 20 anni di esperienza nello studio e nella pratica dello yoga, Ateeka è un’istruttrice certificata a livello internazionale. È insegnante di yoga presso l’Istituto Yoga Alliance, nonché membro dell’Associazione Internazionale Yoga-Therapists. Inoltre Ateeka è una mia amica e quando le ho parlato di Tecnostress mi ha detto di aver appena terminato di girare… Leggi tutto »Yoga antistress con Ateeka
-
Mal di collo e mal di lombi? Leggi qui.
Ecco alcune delle misure di prevenzione consigliate riguardo alla testa e alla colonna cervicale riportate nel documento Inail “Opuscolo informativo sulla prevenzione dei rischi derivanti da posture incongrue prolungate” a cura di Antonino Mele (formato PDF, 4.06 MB). evitare movimenti sempre nella stessa direzione per erronea posizione del documento o del monitor evitare lo scivolamento… Leggi tutto »Mal di collo e mal di lombi? Leggi qui.
-
Computer e mal di schiena. Che fare?
Tutti coloro che lavorano per la maggior parte del tempo in ‘posizione seduta’ di fronte a un videoterminale sottopongono il loro corpo – muscolatura, articolazioni, nervi e tendini – in posizioni posturali sbagliate che portano allo sviluppo di dolori muscoloscheletrici, in particolare a livello della bassa schiena e del collo. Questi problemi posturali hanno un… Leggi tutto »Computer e mal di schiena. Che fare?
-
Atti del congresso “Rischio da stress lavoro-correlato: Il progetto dell’area vasta Toscana Nord-Ovest”
Un paio di giorni fa Punto Sicuro ha pubblicato un interessante articolo sullo Stress lavoro-correlato, pubblicando gli atti del convegno regionale “Rischio da stress lavoro-correlato: Il progetto dell’area vasta Toscana Nord-Ovest”, organizzato dall’Azienda USL 1 di Massa e Carrara e dall’Ufficio Formazione Permanente Area Vasta Nord Ovest che si è tenuto alla fine di settembre… Leggi tutto »Atti del congresso “Rischio da stress lavoro-correlato: Il progetto dell’area vasta Toscana Nord-Ovest”