Studi

Innovare o competere? Il dilemma del lavoro digitale

L’utilizzo degli strumenti digitali sul luogo di lavoro è ormai imprescindibile, ma non sempre l’innovazione passa per la tecnologia. Infatti, quando quest’ultima invade ogni momento della giornata, anche la mente più brillante può perdere slancio. L’uso eccessivo o disfunzionale degli strumenti digitali (tecnostress) sta mettendo in crisi non solo i… Leggi tutto »Innovare o competere? Il dilemma del lavoro digitale

Genere e tecnostress: le evidenze INAIL

L’avvento delle tecnologie digitali ha trasformato radicalmente il nostro modo di lavorare, ma ha anche aperto la strada a nuovi rischi. Tra queste problematiche, il tecnostress, definito come il disagio psicosociale legato all’uso intensivo e disfunzionale delle tecnologie digitali, rappresenta una criticità sempre più rilevante che richiede particolare attenzione. Una… Leggi tutto »Genere e tecnostress: le evidenze INAIL

Doomscrolling: quando il feed rovina la giornata lavorativa

A chi non è mai capitato di scrollare incessantemente la bacheca di un social network? Appena svegli, sull’autobus, prima di andare a dormire, sul lavoro…è un comportamento a cui ormai siamo talmente abituati, da non darci più particolare importanza. Non tutti però passano le ore a scorrere principalmente notizie tristi,… Leggi tutto »Doomscrolling: quando il feed rovina la giornata lavorativa

Ansia da IA e quiet quitting

Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale (AI) nei luoghi di lavoro, cresce anche un fenomeno meno visibile ma sempre più diffuso: l’ansia da AI. Uno studio recente dell’Università del Sussex ha analizzato proprio questo fenomeno, definendolo come la sensazione, spesso inconscia, che la proprie competenze e la propria professione possano essere sostituite… Leggi tutto »Ansia da IA e quiet quitting

Smartphone detox: come il cervello reagisce alla disconnessione

Torniamo a parlare degli effetti della tecnologia sul cervello umano, riportando i risultati emersi da un nuovo studio pubblicato su Computers in Human Behavior : la ricerca ha rivelato che una pausa di 72 ore dallo smartphone può modificare l’attività cerebrale, influenzando le aree legate alla ricompensa e al controllo… Leggi tutto »Smartphone detox: come il cervello reagisce alla disconnessione

L’importanza di un approccio Integrato nella gestione del tecnostress

Nel giugno 2024, uno studio pubblicato su MIS Quarterly dai ricercatori guidati da Jason Thatcher ha analizzato gli effetti dello stress digitale sul posto di lavoro, mettendo in luce come l’uso inadeguato della tecnologia contribuisca a burnout, problemi di salute mentale e riduzione della produttività. Come abbiamo già evidenziato in… Leggi tutto »L’importanza di un approccio Integrato nella gestione del tecnostress

Tecnostress-Technostress: review delle più recenti ricerche internazionali sul tema.

E’ un lavoro sporco – questo della ricerca e pubblicazione delle ultime ricerche disponibili in rete sul tema Tecnostress – ma qualcuno lo deve fare. E lo faccio io, cercando pazientemente e pubblicando sulle pagine di questo sito titoli e link ai documenti dei più recenti studi internazionali sul tecnostress/technostress.… Leggi tutto »Tecnostress-Technostress: review delle più recenti ricerche internazionali sul tema.

“Tecnostress lavoro correlato al lavoro” convegno AIFOS alla fiera Ambiente Lavoro 2014

Durante la fiera Ambiente Lavoro 2014 – 15 salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Bologna, Centro Fiere) – si svolgerà mercoledì 22 ottobre 2014 il Convegno “Tecnostress lavoro correlato al lavoro“, dalle 14:00 alle 17:00 presso la Sala Martini, Padiglione 36. Ingresso libero previa iscrizione a questa… Leggi tutto »“Tecnostress lavoro correlato al lavoro” convegno AIFOS alla fiera Ambiente Lavoro 2014

Tecnostress e Internet Addiction Disorder: ampliamento bibliografia sull’argomento

Girando sul web in questi giorni ho scovato il sito del dottor Ettore Zinzi, psicologo clinico e di comunità, che dedica parte del suo impegno professionale alla ricerca sui temi del Tecnostress e della Internet addiction. Gli articoli da lui pubblicati riguardano:  Internet Addiction Disorder (DIPENDENZE DALLA RETE)  Mark Griffiths… Leggi tutto »Tecnostress e Internet Addiction Disorder: ampliamento bibliografia sull’argomento