Ricerche

Stress digitale: gli italiani faticano a spegnere le notifiche prima di dormire

Secondo una recente ricerca, promossa da Amazon, gli italiani faticano sempre più a disconnettersi prima di andare a dormire, con effetti negativi sul loro benessere. Il 74% ammetterebbe di andare a letto più tardi del previsto perché controlla le notifiche, mentre l’83% si sentirebbe stressato la sera. Le notifiche, infatti,… Leggi tutto »Stress digitale: gli italiani faticano a spegnere le notifiche prima di dormire

L’importanza di un approccio Integrato nella gestione del tecnostress

Nel giugno 2024, uno studio pubblicato su MIS Quarterly dai ricercatori guidati da Jason Thatcher ha analizzato gli effetti dello stress digitale sul posto di lavoro, mettendo in luce come l’uso inadeguato della tecnologia contribuisca a burnout, problemi di salute mentale e riduzione della produttività. Come abbiamo già evidenziato in… Leggi tutto »L’importanza di un approccio Integrato nella gestione del tecnostress

Rischi ed opportunità delle tecnologie digitali nei bambini

Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da un massiccio diffondersi di nuove tecnologie digitali nella vita quotidiana. Tablet, smartphone, computer permettono una connessione alla rete costante. Questi nuovi dispositivi digitali sono entrati nella nostra vita molto rapidamente, e con altrettanta rapidità i nostri piccoli fruitori, i bambini, ne hanno approfittato.… Leggi tutto »Rischi ed opportunità delle tecnologie digitali nei bambini

Technostress: le nuove ricerche disponibili

Rassegna periodica delle ricerche in tema di tecnostress (o technostress, all’inglese) che ho recuperato nell’ultimo mese. Le ricerche presentate provengono da tutto il mondo, sono tutte in lingua inglese e indagano diversi aspetti del tecnostress: neurobiologico, psicologico, uso dei media e dei social, impatto sulla produttività, eccetera. Come sempre, presento… Leggi tutto »Technostress: le nuove ricerche disponibili

Ricerche: “Risk of overusing mobile phones: Technostress effect” e “Technostress: Negative effect on performance and possible mitigations”

Ho trovato due ricerche che vanno ad arricchire il patrimonio bibliografico di tecnostress.it: “Risk of overusing mobile phones: Technostress effect” e “Technostress: Negative effect on performance and possible mitigations”. Risk of overusing mobile phones: Technostress effect Veera Boonjinga, International College, King Mongkut’s Institute of Technology Ladkrabang, Bangkok, Thailand; Pisit Chanvarasuthb,… Leggi tutto »Ricerche: “Risk of overusing mobile phones: Technostress effect” e “Technostress: Negative effect on performance and possible mitigations”

Review di recenti ricerche internazionali in tema di tecnostress-technostress

Come faccio periodicamente. di seguito propongo alcune recenti ricerche internazionali dedicate all’approfondimento del tema tecnostress e di alcuni suoi aspetti verticali. Si tratta di pubblicazioni prevalentemente rivolte ad  un pubblico scientifico, però anche chi si occupa di Sicurezza sul lavoro può trarre dalla lettura alcuni ottimi spunti professionali. Nella maggior… Leggi tutto »Review di recenti ricerche internazionali in tema di tecnostress-technostress

Disponibile la pubblicazione INAIL “ICT e lavoro: nuove prospettive di analisi per la salute e la sicurezza sul lavoro”

L’INAIL s’è desto sul tema delle ICT nel lavoro e dei potenziali rischi di queste tecnologie per i lavoratori! E’ infatti disponibile da qualche giorno sul sito dell’Ente la corposa pubblicazione (113 pagine) “ICT e lavoro: nuove prospettive di analisi per la salute e la sicurezza sul lavoro“, (Inail 2017,… Leggi tutto »Disponibile la pubblicazione INAIL “ICT e lavoro: nuove prospettive di analisi per la salute e la sicurezza sul lavoro”

Ricerca sul tecnostress nei lavoratori “Exploring Technostress: Results of a Large Sample Factor Analysis”

Frugando in rete in questi gorni di fine estate ho trovato questa bella ricerca “Exploring Technostress: Results of a Large Sample Factor Analysis” di Steponas Jonušauskas (Business Management School Mykolas Romeris University, Vilnius, Lithuania) e Agota Giedre Raisiene (Faculty of Politics and Management, Mykolas Romeris University, Vilnius, Lithuania). La ricerca,… Leggi tutto »Ricerca sul tecnostress nei lavoratori “Exploring Technostress: Results of a Large Sample Factor Analysis”

Tecnostress-Technostress: review delle più recenti ricerche internazionali sul tema.

E’ un lavoro sporco – questo della ricerca e pubblicazione delle ultime ricerche disponibili in rete sul tema Tecnostress – ma qualcuno lo deve fare. E lo faccio io, cercando pazientemente e pubblicando sulle pagine di questo sito titoli e link ai documenti dei più recenti studi internazionali sul tecnostress/technostress.… Leggi tutto »Tecnostress-Technostress: review delle più recenti ricerche internazionali sul tema.

Report “Net Children Go Mobile: Cross-national comparisons report” sull’accesso e l’uso di internet da piattaforme mobili da parte dei ragazzi europei

E’ stato recentemente presentato il report “Net Children Go Mobile: cross-national comparisons report” realizzato all’interno del progetto di ricerca Net children go mobile , finanziato dal Safer Internet Programme. Il Report analizza dove, da quali piattaforme, a che età i ragazzi di sette paesi europei (Belgio, Danimarca, Irlanda, Italia, Portogallo,… Leggi tutto »Report “Net Children Go Mobile: Cross-national comparisons report” sull’accesso e l’uso di internet da piattaforme mobili da parte dei ragazzi europei