Tecnostress

Smartphone detox: come il cervello reagisce alla disconnessione

Torniamo a parlare degli effetti della tecnologia sul cervello umano, riportando i risultati emersi da un nuovo studio pubblicato su Computers in Human Behavior : la ricerca ha rivelato che una pausa di 72 ore dallo smartphone può modificare l’attività cerebrale, influenzando le aree legate alla ricompensa e al controllo… Leggi tutto »Smartphone detox: come il cervello reagisce alla disconnessione

Stress digitale: gli italiani faticano a spegnere le notifiche prima di dormire

Secondo una recente ricerca, promossa da Amazon, gli italiani faticano sempre più a disconnettersi prima di andare a dormire, con effetti negativi sul loro benessere. Il 74% ammetterebbe di andare a letto più tardi del previsto perché controlla le notifiche, mentre l’83% si sentirebbe stressato la sera. Le notifiche, infatti,… Leggi tutto »Stress digitale: gli italiani faticano a spegnere le notifiche prima di dormire

L’importanza di un approccio Integrato nella gestione del tecnostress

Nel giugno 2024, uno studio pubblicato su MIS Quarterly dai ricercatori guidati da Jason Thatcher ha analizzato gli effetti dello stress digitale sul posto di lavoro, mettendo in luce come l’uso inadeguato della tecnologia contribuisca a burnout, problemi di salute mentale e riduzione della produttività. Come abbiamo già evidenziato in… Leggi tutto »L’importanza di un approccio Integrato nella gestione del tecnostress

Diritto alla disconnessione: la situazione in Italia

La normativa australiana sul diritto alla disconnessione, entrata in vigore il 26 agosto 2024, impedisce ai datori di lavoro di contattare i dipendenti al di fuori dell’orario di servizio, a meno che non si tratti di situazioni urgenti e debitamente giustificate. Questa misura mira a garantire un equilibrio tra lavoro… Leggi tutto »Diritto alla disconnessione: la situazione in Italia

Il Diritto alla disconnessione è legge in Australia

A partire dal 26 agosto 2024, il panorama lavorativo australiano è stato rivoluzionato dall’introduzione del diritto alla disconnessione. La nuova normativa, applicabile alle imprese di medie e grandi dimensioni, conferisce ai dipendenti il potere di rifiutare qualsiasi forma di contatto professionale al di fuori dell’orario di lavoro, salvo casi eccezionali… Leggi tutto »Il Diritto alla disconnessione è legge in Australia

Smart working e Stress Lavoro-Correlato: una bella riflessione.

Per cominciare bene l’anno, consiglio vivamente la lettura di questo bell’articolo di Donato Eramo in Puntosicuro.it che evidenzia perfettamente le criticità nelle modalità di lavoro in remoto rispetto al rischio Stress Lavoro-Correlato e all’aumento delle relative sindromi registrate in questi mesi di lock-down. In particolare, l’articolo approfondisce il concetto della… Leggi tutto »Smart working e Stress Lavoro-Correlato: una bella riflessione.

Smart Work, Stress e Tecnostress: la nuova frontiera.

Il ‘Tecnostress‘ è una sindrome causata dall’uso costante, simultaneo, spesso eccessivo di tecnologie dell’informazione e di apparecchi informatici e digitali.  Ce ne occupiamo da anni su questa pagina, raccogliendo spunti e ricerche, con particolare attenzione ai suoi effetti e agli strumenti di valutazione e prevenzione nel contesto lavorativo. Il lavoro… Leggi tutto »Smart Work, Stress e Tecnostress: la nuova frontiera.

Technostress: un’analisi tecnica del fenomeno. Articolo di Massimo Servadio

Riprendo per intero e rilancio l’articolo “Technostress: un’analisi tecnica del fenomeno” che Massimo Servadio (Psicoterapeuta e Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni) ha scritto su PuntoSicuro di qualche mese fa. L’articolo ripercorre velocemente la nascita e la diffusione del tecnostress in generale e nel mondo del lavoro. Per approfondire questo… Leggi tutto »Technostress: un’analisi tecnica del fenomeno. Articolo di Massimo Servadio