Archivio di tutti gli articoli presenti in Tecnostress.it esposti per data di pubblicazione.
-
Il tecnostress e gli strumenti per valutarlo
Recentemente, è uscito un articolo su zenazone.it in cui è riportata un’intervista al Dott. Massimo Servadio in merito al tecnostress, definibile come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia. In particolare, viene sottolineato come la legge italiana abbia recepito la pericolosità derivante dal tecnostress e dunque si parla di come adottare una… Leggi tutto »Il tecnostress e gli strumenti per valutarlo
-
“Internet Addiction”: quando la rete diventa una trappola
L’avvento dell’era digitale ha portato a una trasformazione senza precedenti nella nostra società. L’accesso costante a Internet e la vasta gamma di servizi online hanno rivoluzionato il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. Tuttavia, dietro le opportunità offerte dalla connessione globale, si cela un fenomeno in crescita preoccupante: l’”Internet addiction”, ossia la dipendenza… Leggi tutto »“Internet Addiction”: quando la rete diventa una trappola
-
Nuove forme di dipendenza: le email
Caratteristiche, conseguenze e modi per gestire la dipendenza dalle email La dipendenza dalle email è una forma di dipendenza comportamentale in cui una persona si sente costantemente spinta a controllare e rispondere alle proprie email, anche in situazioni in cui non è necessario o appropriato farlo. Questa dipendenza può interferire con la vita quotidiana, la… Leggi tutto »Nuove forme di dipendenza: le email
-
L’Ansia da “FOMO” (Fear Of Missing Out): quando la paura di perdere diventa opprimente
La FOMO è un fenomeno comune nell’era digitale, ma può avere conseguenze negative sulla salute mentale e sul benessere. Riconoscere la FOMO e imparare a gestirla è essenziale per vivere una vita più equilibrata e felice.
-
L’impatto della tecnologia sulle vacanze
La tecnologia ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone pianificano, vivono e documentano le loro vacanze. Ecco come la tecnologia influisce sulle vacanze:Pianificazione delle vacanze: Internet e le app di viaggio hanno reso la pianificazione delle vacanze più accessibile e conveniente. È possibile cercare voli, alloggi, ristoranti e attività turistiche online… Leggi tutto »L’impatto della tecnologia sulle vacanze
-
Effetti sul cervello dell’uso eccessivo della tecnologia
L’uso eccessivo della tecnologia può avere una serie di effetti sul cervello e sulla salute mentale. Ecco alcuni dei principali effetti negativi associati all’uso eccessivo della tecnologia: Disturbi del sonno: l’uso eccessivo di dispositivi digitali prima di andare a letto può interferire con la qualità del sonno. La luce blu emessa dai dispositivi e la… Leggi tutto »Effetti sul cervello dell’uso eccessivo della tecnologia
-
I possibili fattori di tecnostress degli insegnanti
Come viene riportato in un articolo della scorsa primavera, quando si parla di tecnostress è necessario considerare anche la categoria degli insegnanti. Infatti, la proliferazione della tecnologia negli ambienti di apprendimento porta ad un maggior bisogno di pianificazione e di conseguenza il lavoro degli insegnanti aumenta. L’articolo riprende uno studio nel quale si esaminano le… Leggi tutto »I possibili fattori di tecnostress degli insegnanti
-
I metodi utilizzati dalle neuroscienze per studiare il tecnostress
In un’intervista a Maria Donata Orfei, psicologa e ricercatrice della Scuola IMT Alti Studi Lucca, si parla di tecnostress e di metodi utilizzati dalle neuroscienze per studiare questo fenomeno. Come riferito nell’articolo, l’approccio utilizzato dal suo team di ricerca è quello multidimensionale, che integra i classici questionari psicologici con cui viene valutato lo stress con… Leggi tutto »I metodi utilizzati dalle neuroscienze per studiare il tecnostress
-
Come gestire il tecnostress? Alcuni suggerimenti utili
Quando si parla di tecnostress, la prima cosa che occorre chiedersi è se questo sia davvero un problema presente. Per questo, è essenziale rivolgersi a professionisti che tramite i giusti strumenti possono fornire risposte utili a questa domanda. Una volta fatto questo e se, effettivamente, è presente il fenomeno del tecnostress, possono essere utili i… Leggi tutto »Come gestire il tecnostress? Alcuni suggerimenti utili
-
Rischi ed opportunità delle tecnologie digitali nei bambini
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da un massiccio diffondersi di nuove tecnologie digitali nella vita quotidiana. Tablet, smartphone, computer permettono una connessione alla rete costante. Questi nuovi dispositivi digitali sono entrati nella nostra vita molto rapidamente, e con altrettanta rapidità i nostri piccoli fruitori, i bambini, ne hanno approfittato. In un panorama così ricco… Leggi tutto »Rischi ed opportunità delle tecnologie digitali nei bambini