Articoli

Archivio di tutti gli articoli presenti in Tecnostress.it esposti per data di pubblicazione.

  • Il tecnostress e gli strumenti per valutarlo

    Recentemente, è uscito un articolo su zenazone.it in cui è riportata un’intervista al Dott. Massimo Servadio in merito al tecnostress, definibile come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia. In particolare, viene sottolineato come la legge italiana abbia recepito la pericolosità derivante dal tecnostress e dunque si parla di come adottare una… Leggi tutto »Il tecnostress e gli strumenti per valutarlo

  • Tecnostress e app di gioco: il legame tra notifiche, azioni a tempo e stress digitale

    Con l’esplosione delle app di gioco, il fenomeno del tecnostress è diventato un aspetto sempre più rilevante nella vita di molte persone. Sebbene i giochi per mobile possano sembrare una forma di intrattenimento innocente e divertente, l’uso eccessivo o mal gestito di queste applicazioni può contribuire a un aumento significativo dello stress legato alla tecnologia.… Leggi tutto »Tecnostress e app di gioco: il legame tra notifiche, azioni a tempo e stress digitale

  • Confronto sociale e stress festivo sui social media

    Le feste natalizie, tradizionalmente considerate un’opportunità per rilassarsi, divertirsi, e staccare dagli impegni scolastici e lavorativi, possono invece rappresentare un periodo carico di stress. Se le sfide legate all’organizzazione di cenoni, riunioni familiari e alla gestione del tempo tra amici e parenti sono ormai parte della tradizione, le piattaforme social introducono nuove difficoltà strettamente connesse… Leggi tutto »Confronto sociale e stress festivo sui social media

  • Strategie efficaci per prevenire il tecnostress nell’ambiente organizzativo

    Uno studio pubblicato sul Journal of Business Economics (M. Berger, R. Schäfer, M. Schmidt, C. Regal e H. Gimpel, “How to prevent technostress at the digital workplace: a Delphi study”, Journal of Business Economics (2024) 94: 1051–1113) ha identificato alcuni fattori chiave che risultano particolarmente efficaci nella prevenzione del tecnostress nelle aziende. Di seguito sono… Leggi tutto »Strategie efficaci per prevenire il tecnostress nell’ambiente organizzativo

  • Scuola e digitalizzazione: la provincia di Trento introduce nuove linee guida per un uso sostenibile della tecnologia

    La Provincia di Trento ha recentemente approvato un’importante iniziativa per affrontare gli effetti negativi della digitalizzazione sul benessere degli studenti, con la pubblicazione delle “Linee guida per il benessere a scuola nell’era digitale”. Questo documento rappresenta uno strumento importante per gestire i rischi legati al tecnostress, promuovendo l’equilibrio tra l’uso delle tecnologie digitali e il… Leggi tutto »Scuola e digitalizzazione: la provincia di Trento introduce nuove linee guida per un uso sostenibile della tecnologia

  • L’importanza di un approccio Integrato nella gestione del tecnostress

    Nel giugno 2024, uno studio pubblicato su MIS Quarterly dai ricercatori guidati da Jason Thatcher ha analizzato gli effetti dello stress digitale sul posto di lavoro, mettendo in luce come l’uso inadeguato della tecnologia contribuisca a burnout, problemi di salute mentale e riduzione della produttività. Come abbiamo già evidenziato in un precedente articolo, esistono cinque… Leggi tutto »L’importanza di un approccio Integrato nella gestione del tecnostress

  • Vita, lavoro e tecnostress: i risultati della nuova indagine IPL

    L’uso delle tecnologie digitali è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, portando vantaggi evidenti in termini di accesso alle informazioni, comunicazione e molto altro. Tuttavia, la crescente digitalizzazione solleva anche nuove preoccupazioni riguardo agli effetti psicofisici dell’uso prolungato delle tecnologie. Un nuovo studio condotto dall’Istituto Promozione Lavoratori (IPL) approfondisce il tema del tecnostress, mettendo… Leggi tutto »Vita, lavoro e tecnostress: i risultati della nuova indagine IPL

  • Tecnostress a scuola: studenti digitali

    Negli ultimi anni, l’integrazione della tecnologia nell’ambiente scolastico ha trasformato profondamente il modo in cui gli studenti apprendono e interagiscono. Sebbene l’uso degli strumenti digitali offra opportunità straordinarie, comporta anche l’emergere di nuove forme di stress. Il termine “tecnostress” si riferisce alle ansie e alle difficoltà associate all’uso intensivo delle tecnologie, un fenomeno sempre più… Leggi tutto »Tecnostress a scuola: studenti digitali

  • Diritto alla disconnessione: la situazione in Italia

    La normativa australiana sul diritto alla disconnessione, entrata in vigore il 26 agosto 2024, impedisce ai datori di lavoro di contattare i dipendenti al di fuori dell’orario di servizio, a meno che non si tratti di situazioni urgenti e debitamente giustificate. Questa misura mira a garantire un equilibrio tra lavoro e vita privata, riducendo lo… Leggi tutto »Diritto alla disconnessione: la situazione in Italia

  • Tecnostress e autocontrollo: come la tecnologia può influenzare il nostro benessere emotivo

    Con il termine “tecnostress” si fa riferimento allo stress derivante dall’uso costante della tecnologia. Mentre molti riconoscono gli effetti fisici dello stress, come stanchezza e tensione muscolare, l‘impatto emotivo del tecnostress è meno conosciuto e viene spesso sottovalutato. Le conseguenze più comuni dello stress a livello emotivo comprendono ansia, irritabilità, insonnia, e una ridotta capacità… Leggi tutto »Tecnostress e autocontrollo: come la tecnologia può influenzare il nostro benessere emotivo

  • Il Diritto alla disconnessione è legge in Australia

    A partire dal 26 agosto 2024, il panorama lavorativo australiano è stato rivoluzionato dall’introduzione del diritto alla disconnessione. La nuova normativa, applicabile alle imprese di medie e grandi dimensioni, conferisce ai dipendenti il potere di rifiutare qualsiasi forma di contatto professionale al di fuori dell’orario di lavoro, salvo casi eccezionali e motivati. Tale provvedimento è… Leggi tutto »Il Diritto alla disconnessione è legge in Australia