Effetti

Tecnostress e app di gioco: il legame tra notifiche, azioni a tempo e stress digitale

Con l’esplosione delle app di gioco, il fenomeno del tecnostress è diventato un aspetto sempre più rilevante nella vita di molte persone. Sebbene i giochi per mobile possano sembrare una forma di intrattenimento innocente e divertente, l’uso eccessivo o mal gestito di queste applicazioni può contribuire a un aumento significativo… Leggi tutto »Tecnostress e app di gioco: il legame tra notifiche, azioni a tempo e stress digitale

Vita, lavoro e tecnostress: i risultati della nuova indagine IPL

L’uso delle tecnologie digitali è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, portando vantaggi evidenti in termini di accesso alle informazioni, comunicazione e molto altro. Tuttavia, la crescente digitalizzazione solleva anche nuove preoccupazioni riguardo agli effetti psicofisici dell’uso prolungato delle tecnologie. Un nuovo studio condotto dall’Istituto Promozione Lavoratori (IPL) approfondisce… Leggi tutto »Vita, lavoro e tecnostress: i risultati della nuova indagine IPL

Tecnostress a scuola: studenti digitali

Negli ultimi anni, l’integrazione della tecnologia nell’ambiente scolastico ha trasformato profondamente il modo in cui gli studenti apprendono e interagiscono. Sebbene l’uso degli strumenti digitali offra opportunità straordinarie, comporta anche l’emergere di nuove forme di stress. Il termine “tecnostress” si riferisce alle ansie e alle difficoltà associate all’uso intensivo delle… Leggi tutto »Tecnostress a scuola: studenti digitali

Tecnostress e autocontrollo: come la tecnologia può influenzare il nostro benessere emotivo

Con il termine “tecnostress” si fa riferimento allo stress derivante dall’uso costante della tecnologia. Mentre molti riconoscono gli effetti fisici dello stress, come stanchezza e tensione muscolare, l‘impatto emotivo del tecnostress è meno conosciuto e viene spesso sottovalutato. Le conseguenze più comuni dello stress a livello emotivo comprendono ansia, irritabilità,… Leggi tutto »Tecnostress e autocontrollo: come la tecnologia può influenzare il nostro benessere emotivo

Il Diritto alla disconnessione è legge in Australia

A partire dal 26 agosto 2024, il panorama lavorativo australiano è stato rivoluzionato dall’introduzione del diritto alla disconnessione. La nuova normativa, applicabile alle imprese di medie e grandi dimensioni, conferisce ai dipendenti il potere di rifiutare qualsiasi forma di contatto professionale al di fuori dell’orario di lavoro, salvo casi eccezionali… Leggi tutto »Il Diritto alla disconnessione è legge in Australia

Video “I (am)Phone – Dipendenza da Smartphone” di Andrea Baglio: frammenti di una vita da tecnostressato.

Mi segnala Andrea Baglio – attore e giovane regista di Verona di cui potete sapere di più direttamente sul suo sito – di aver realizzato un breve video intitolato ‘I (am)Phone – Dipendenza da Smartphone‘ per “sensibilizzare le persone nei confronti di un male (…) che sta prendendo sempre più… Leggi tutto »Video “I (am)Phone – Dipendenza da Smartphone” di Andrea Baglio: frammenti di una vita da tecnostressato.

Scrivere a penna batte prendere appunti col PC o tablet 2 a zero!

Uno studio di Microsoft sottolinea il potere della penna e della scrittura nel processo di apprendimento, in un’epoca in cui molti studenti e lavoratori utilizzano ormai solamente il portatile con la tastiera per prendere appunti. “Forse, non dovrebbe sorprendere che l’acquisizione e l’interiorizzazione delle nozioni possano migliorare grazie a un… Leggi tutto »Scrivere a penna batte prendere appunti col PC o tablet 2 a zero!

Articolo su Repubblica.it dei 1 luglio sui danni al gomito per uso eccessivo del cellulare

Usare il cellulare fa male al braccio. Parola di neurologo Non c’è solo il gomito del tennista ma anche quello da uso del cellulare. Non è un’esagerazione ma il risultato dello studio dei ricercatori dell’Istituto di Neurologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di… Leggi tutto »Articolo su Repubblica.it dei 1 luglio sui danni al gomito per uso eccessivo del cellulare

Intervista sulle onde elettromagnetiche e sui rischi dell’elettrosmog per l’uomo del dottor Giuseppe Miserotti in una intervista di FQ Radio

Come ben sapete da alcuni articoli che ho già pubblicato sugli argomenti campi magnetici ed elettrosmog’, noi tutti viviamo oggi completamente immersi in un campo elettromagnetico continuo, generato da tutti gli strumenti elettronici che ci circondano e dalle infrastrutture per farli funzionare. Come ci ricorda Wikipedia: “Con il termine inquinamento… Leggi tutto »Intervista sulle onde elettromagnetiche e sui rischi dell’elettrosmog per l’uomo del dottor Giuseppe Miserotti in una intervista di FQ Radio

Tech-Neck – Text-Neck: non solo un brutto mal di collo che può rovinare la spina dorsale, ma anche dei precoci inestetismi causati dalla tecnologia.

Come tutti sperimentiamo quotidianamente, la pessima postura che utilizziamo per guardare i monitor degli smartphone ci porta ad inclinare la testa e fissare la vista in basso, producendo tensioni muscolari su collo, spalle e schiena; un aumento di peso sulla colonna vertebrale cervicale e il rilassamento precoce dell’epidermide del collo.… Leggi tutto »Tech-Neck – Text-Neck: non solo un brutto mal di collo che può rovinare la spina dorsale, ma anche dei precoci inestetismi causati dalla tecnologia.