Scrivere a penna batte prendere appunti col PC o tablet 2 a zero!
Uno studio di Microsoft sottolinea il potere della penna e della scrittura nel processo di apprendimento, in un’epoca in cui molti studenti e lavoratori utilizzano ormai solamente il portatile con la tastiera per prendere appunti.
“Forse, non dovrebbe sorprendere che l’acquisizione e l’interiorizzazione delle nozioni possano migliorare grazie a un gesto naturale, ossia prendere appunti a mano’”.
Penna batte tastiera, Microsoft: scrivere a mano stimola di più il cervello
PRENDERE appunti scrivendo a mano comporta una maggiore elaborazione e selezione delle informazioni rispetto alla digitazione da tastiera, e questo vale anche se gli appunti sono presi in formato digitale, tramite pennino.
Articoli recenti
- Smart working e Stress Lavoro-Correlato: una bella riflessione.
- Lo smart working fa più male del lavoro in ufficio
- E’ di oggi il Convegno AiFOS sull’Information Overload: abitare gli ambienti digitali
- Tecnostress e insegnamento universitario
- Smart Work, Stress e Tecnostress: la nuova frontiera.
- Quando il “Less is More” viene applicato al digitale.
Categorie degli articoli
- Effetti (33)
- Informazione (99)
- Normativa (12)
- Prevenzione (37)
- Prodotti (1)
- Ricerche (100)
- Valutazione (57)
Tecnostress Tag Cloud
benessere
Bibliografia
Cellular addiction
Checklist
Congressi
Dipendenza da Internet
dipendenza dal cellulare
dipendenza da smartphone
Documenti
Effetti
Enzo Di Frenna
Ergonomia
Inail
Information Overload
Lavoro-correlato
linee guida
malattie
mal di collo
mal di schiena
Metodologie
Multitasking
Netdipendenza
Normativa
Notizie
postura
Prevenzione
Pubblicazioni
PuntoSicuro
Ricerca Tecnostress
Ricerche
Rischi emergenti
Smartphone
Smartphone Addiction
Stress
stress lavoro correlato
Studi
Techno Stress
Tecnostress
Tecnostressati
Telefonino-dipendenza
Telefono cellulare
Valutazione
Video
Videoterminali
Web Stress