Smart working

Smart working e Stress Lavoro-Correlato: una bella riflessione.

Per cominciare bene l’anno, consiglio vivamente la lettura di questo bell’articolo di Donato Eramo in Puntosicuro.it che evidenzia perfettamente le criticità nelle modalità di lavoro in remoto rispetto al rischio Stress Lavoro-Correlato e all’aumento delle relative sindromi registrate in questi mesi di lock-down. In particolare, l’articolo approfondisce il concetto della… Leggi tutto »Smart working e Stress Lavoro-Correlato: una bella riflessione.

Smart Work, Stress e Tecnostress: la nuova frontiera.

Il ‘Tecnostress‘ è una sindrome causata dall’uso costante, simultaneo, spesso eccessivo di tecnologie dell’informazione e di apparecchi informatici e digitali.  Ce ne occupiamo da anni su questa pagina, raccogliendo spunti e ricerche, con particolare attenzione ai suoi effetti e agli strumenti di valutazione e prevenzione nel contesto lavorativo. Il lavoro… Leggi tutto »Smart Work, Stress e Tecnostress: la nuova frontiera.

A proposito di Smart Working: definizione, normazione, vantaggi, benessere e diritto alla disconnessione.

Articolo dedicato allo Smart Working che troppo spesso – e per colpa di tutti gli attori – diventa Always Working. Parto dal generale – quindi dalla definizione governativa di Smart Working – per vedere vantaggi/svantaggi e caratteristiche di questa tipologia di lavoro; le implicazioni con il benessere e l’età dello… Leggi tutto »A proposito di Smart Working: definizione, normazione, vantaggi, benessere e diritto alla disconnessione.

Oltre il tecnostress e lo stress da tecnologia e modernità: Eu-Tecno e Smart Working

Trovo su PuntoSicuro di qualche mese fa questa interessante riflessione di Andrea Cirincione “Oltre lo stress da tecnologia e modernità: Eu-Tecno e Smart Working”. Nel testo, idealmente rivolto a formatori e consulenti della salute e sicurezza sul lavoro, l’autore ricorda le conseguenze dell’innovazione tecnologica e il disadattamento evolutivo dell’uomo nei… Leggi tutto »Oltre il tecnostress e lo stress da tecnologia e modernità: Eu-Tecno e Smart Working

Smartworking e Tecnostress

L’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano indica che nel periodo 2015 – 2016 il 17% delle grandi imprese italiane (erano l’8% nel 2014) ha avviato progetti organici di smart working, introducendo in modo strutturato nuovi strumenti digitali, policy organizzative, comportamenti manageriali e nuovi layout fisici… Leggi tutto »Smartworking e Tecnostress