Archivio di tutti gli articoli presenti in Tecnostress.it esposti per data di pubblicazione.
-
Il tecnostress e gli strumenti per valutarlo
Recentemente, è uscito un articolo su zenazone.it in cui è riportata un’intervista al Dott. Massimo Servadio in merito al tecnostress, definibile come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia. In particolare, viene sottolineato come la legge italiana abbia recepito la pericolosità derivante dal tecnostress e dunque si parla di come adottare una… Leggi tutto »Il tecnostress e gli strumenti per valutarlo
-
Tecnostress a scuola: studenti digitali
Negli ultimi anni, l’integrazione della tecnologia nell’ambiente scolastico ha trasformato profondamente il modo in cui gli studenti apprendono e interagiscono. Sebbene l’uso degli strumenti digitali offra opportunità straordinarie, comporta anche l’emergere di nuove forme di stress. Il termine “tecnostress” si riferisce alle ansie e alle difficoltà associate all’uso intensivo delle tecnologie, un fenomeno sempre più… Leggi tutto »Tecnostress a scuola: studenti digitali
-
Diritto alla disconnessione: la situazione in Italia
La normativa australiana sul diritto alla disconnessione, entrata in vigore il 26 agosto 2024, impedisce ai datori di lavoro di contattare i dipendenti al di fuori dell’orario di servizio, a meno che non si tratti di situazioni urgenti e debitamente giustificate. Questa misura mira a garantire un equilibrio tra lavoro e vita privata, riducendo lo… Leggi tutto »Diritto alla disconnessione: la situazione in Italia
-
Tecnostress e autocontrollo: come la tecnologia può influenzare il nostro benessere emotivo
Con il termine “tecnostress” si fa riferimento allo stress derivante dall’uso costante della tecnologia. Mentre molti riconoscono gli effetti fisici dello stress, come stanchezza e tensione muscolare, l‘impatto emotivo del tecnostress è meno conosciuto e viene spesso sottovalutato. Le conseguenze più comuni dello stress a livello emotivo comprendono ansia, irritabilità, insonnia, e una ridotta capacità… Leggi tutto »Tecnostress e autocontrollo: come la tecnologia può influenzare il nostro benessere emotivo
-
Il Diritto alla disconnessione è legge in Australia
A partire dal 26 agosto 2024, il panorama lavorativo australiano è stato rivoluzionato dall’introduzione del diritto alla disconnessione. La nuova normativa, applicabile alle imprese di medie e grandi dimensioni, conferisce ai dipendenti il potere di rifiutare qualsiasi forma di contatto professionale al di fuori dell’orario di lavoro, salvo casi eccezionali e motivati. Tale provvedimento è… Leggi tutto »Il Diritto alla disconnessione è legge in Australia
-
L’impatto della tecnologia sugli anziani
La tecnologia ha un impatto significativo sugli anziani e può offrire molteplici benefici se utilizzata in modo appropriato. Di seguito alcuni dei modi in cui la tecnologia può influenzare la vita degli anziani: – Comunicazione: la tecnologia consente agli anziani di rimanere in contatto con familiari e amici, anche se vivono lontani. Possono utilizzare telefoni… Leggi tutto »L’impatto della tecnologia sugli anziani
-
Technostress e Age Management: la sfida dell’equilibrio tecnologico
Nell’era digitale in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, è emersa una connessione significativa tra il technostress e la gestione dell’età. Il termine “technostress” si riferisce al disagio o allo stress causato dall’uso eccessivo o inadeguato della tecnologia, mentre l’”age management” si concentra sulla promozione della salute e della produttività in… Leggi tutto »Technostress e Age Management: la sfida dell’equilibrio tecnologico
-
“Internet Addiction”: quando la rete diventa una trappola
L’avvento dell’era digitale ha portato a una trasformazione senza precedenti nella nostra società. L’accesso costante a Internet e la vasta gamma di servizi online hanno rivoluzionato il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. Tuttavia, dietro le opportunità offerte dalla connessione globale, si cela un fenomeno in crescita preoccupante: l’”Internet addiction”, ossia la dipendenza… Leggi tutto »“Internet Addiction”: quando la rete diventa una trappola
-
Nuove forme di dipendenza: le email
Caratteristiche, conseguenze e modi per gestire la dipendenza dalle email La dipendenza dalle email è una forma di dipendenza comportamentale in cui una persona si sente costantemente spinta a controllare e rispondere alle proprie email, anche in situazioni in cui non è necessario o appropriato farlo. Questa dipendenza può interferire con la vita quotidiana, la… Leggi tutto »Nuove forme di dipendenza: le email
-
L’Ansia da “FOMO” (Fear Of Missing Out): quando la paura di perdere diventa opprimente
La FOMO è un fenomeno comune nell’era digitale, ma può avere conseguenze negative sulla salute mentale e sul benessere. Riconoscere la FOMO e imparare a gestirla è essenziale per vivere una vita più equilibrata e felice.
-
L’impatto della tecnologia sulle vacanze
La tecnologia ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone pianificano, vivono e documentano le loro vacanze. Ecco come la tecnologia influisce sulle vacanze:Pianificazione delle vacanze: Internet e le app di viaggio hanno reso la pianificazione delle vacanze più accessibile e conveniente. È possibile cercare voli, alloggi, ristoranti e attività turistiche online… Leggi tutto »L’impatto della tecnologia sulle vacanze