Articoli

Archivio di tutti gli articoli presenti in Tecnostress.it esposti per data di pubblicazione.

  • Il tecnostress e gli strumenti per valutarlo

    Recentemente, è uscito un articolo su zenazone.it in cui è riportata un’intervista al Dott. Massimo Servadio in merito al tecnostress, definibile come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia. In particolare, viene sottolineato come la legge italiana abbia recepito la pericolosità derivante dal tecnostress e dunque si parla di come adottare una… Leggi tutto »Il tecnostress e gli strumenti per valutarlo

  • I metodi utilizzati dalle neuroscienze per studiare il tecnostress

    In un’intervista a Maria Donata Orfei, psicologa e ricercatrice della Scuola IMT Alti Studi Lucca, si parla di tecnostress e di metodi utilizzati dalle neuroscienze per studiare questo fenomeno. Come riferito nell’articolo, l’approccio utilizzato dal suo team di ricerca è quello multidimensionale, che integra i classici questionari psicologici con cui viene valutato lo stress con… Leggi tutto »I metodi utilizzati dalle neuroscienze per studiare il tecnostress

  • Come gestire il tecnostress? Alcuni suggerimenti utili

    Quando si parla di tecnostress, la prima cosa che occorre chiedersi è se questo sia davvero un problema presente. Per questo, è essenziale rivolgersi a professionisti che tramite i giusti strumenti possono fornire risposte utili a questa domanda. Una volta fatto questo e se, effettivamente, è presente il fenomeno del tecnostress, possono essere utili i… Leggi tutto »Come gestire il tecnostress? Alcuni suggerimenti utili

  • Rischi ed opportunità delle tecnologie digitali nei bambini

    Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da un massiccio diffondersi di nuove tecnologie digitali nella vita quotidiana. Tablet, smartphone, computer permettono una connessione alla rete costante. Questi nuovi dispositivi digitali sono entrati nella nostra vita molto rapidamente, e con altrettanta rapidità i nostri piccoli fruitori, i bambini, ne hanno approfittato. In un panorama così ricco… Leggi tutto »Rischi ed opportunità delle tecnologie digitali nei bambini

  • Digital detox in famiglia

    “Ci accorgiamo facilmente che un nostro caro non mangia in modo sano. Se un familiare si ingozza di cibo spazzatura, se non consuma frutta e verdura e poi si lamenta di non essere in forma, possiamo sempre suggerirgli con gentilezza di cambiare il suo approccio al cibo. Ma siamo in grado di capire se la… Leggi tutto »Digital detox in famiglia

  • Tecnostress e vacanze di Natale

    Il tecnostress non è solo qualcosa che ha a che fare con la sfera lavorativa o con i periodi descrivibili come “oggettivamente” stressanti, bensì è un rischio che possiamo correre e di cui possiamo renderci conto in momenti che dovrebbe essere tutt’altro che stressanti, come durante le vacanze. Sulla rivista Punto sicuro (https://www.puntosicuro.it/rischio-psicosociale-stress-C-35/technostress-da-vacanze-di-natale-riposati-o-stressati-AR-22963/) il dott. Massimo… Leggi tutto »Tecnostress e vacanze di Natale

  • Smart working e Stress Lavoro-Correlato: una bella riflessione.

    Per cominciare bene l’anno, consiglio vivamente la lettura di questo bell’articolo di Donato Eramo in Puntosicuro.it che evidenzia perfettamente le criticità nelle modalità di lavoro in remoto rispetto al rischio Stress Lavoro-Correlato e all’aumento delle relative sindromi registrate in questi mesi di lock-down. In particolare, l’articolo approfondisce il concetto della “scelta degli spazi”, con una… Leggi tutto »Smart working e Stress Lavoro-Correlato: una bella riflessione.

  • Lo smart working fa più male del lavoro in ufficio

    Un nuovo studio condotto da scienziati di vari istituti dell’Università della California del Sud dimostra che lo smart working può aumentare i problemi di salute. La ricerca è stata condotta online tra il 24 aprile e l’11 giugno di quest’anno con un campione finale di 988 interviste. Le domande hanno raccolto informazioni sullo stato di… Leggi tutto »Lo smart working fa più male del lavoro in ufficio

  • Smart Work, Stress e Tecnostress: la nuova frontiera.

    Il ‘Tecnostress‘ è una sindrome causata dall’uso costante, simultaneo, spesso eccessivo di tecnologie dell’informazione e di apparecchi informatici e digitali.  Ce ne occupiamo da anni su questa pagina, raccogliendo spunti e ricerche, con particolare attenzione ai suoi effetti e agli strumenti di valutazione e prevenzione nel contesto lavorativo. Il lavoro agile (smart working) e il… Leggi tutto »Smart Work, Stress e Tecnostress: la nuova frontiera.

  • Tecnostress e Multitasking: se ne parlerà alla fiera Ambiente Lavoro di Bologna

    Si parlerà parecchio di Tecnostress alla prossima fiera Ambiente Lavoro di Bologna, dal 15 al 17 ottobre. E’ stata resa nota la lista dei convegni dove, per quanto mi riguarda, spiccano: “Cyber Security e tecnostress: come il cybercrime ha influenza sulla salute nei luoghi di lavoro” che si svolgerà il 16 ottobre 2019, dalle ore 9,15 alle… Leggi tutto »Tecnostress e Multitasking: se ne parlerà alla fiera Ambiente Lavoro di Bologna