Greta Fraccascia

Capitale psicologico: prevenire il turnover da tecnostress

In un mondo sempre più interconnesso, il tecnostress è diventato una delle principali preoccupazioni per le organizzazioni moderne. Con l’integrazione sempre più pervasiva della tecnologia nelle dinamiche lavorative, è essenziale affrontare questo problema, cercando soluzioni che permettano di ridurre il suo impatto negativo e migliorare l’esperienza lavorativa complessiva. Uno studio… Leggi tutto »Capitale psicologico: prevenire il turnover da tecnostress

Una risorsa per ridurre il tecnostress: conosciamo il capitale psicologico

L’uso crescente della tecnologia nei luoghi di lavoro ha migliorato produttività e connettività, ma ha anche introdotto un nuovo fattore di stress: il tecnostress. Questo fenomeno si verifica quando le persone faticano ad adattarsi in modo sano all’uso intensivo della tecnologia, portando a una riduzione della soddisfazione, delle prestazioni e… Leggi tutto »Una risorsa per ridurre il tecnostress: conosciamo il capitale psicologico

L’utilizzo della mindfulness come strategia per ridurre il tecnostress

La crescente dipendenza dalla tecnologia nelle organizzazioni ha portato all’emergere del tecnostress, un tipo di stress legato all’uso delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). I sintomi che ne rilevano la presenza includono affaticamento, incapacità di concentrarsi, frustrazione, perdita di motivazione, insoddisfazione sul lavoro, riduzione della produttività e burnout. Sul… Leggi tutto »L’utilizzo della mindfulness come strategia per ridurre il tecnostress

La teoria degli obblighi come chiave per svelare il tecnostress

Il tecnostress è stato spesso studiato da discipline come la psicologia e la neurobiologia, che analizzano questo fenomeno focalizzandosi sull’ambiente tecnologico, ovvero osservando l’impatto che le tecnologie hanno su individui e gruppi. Tuttavia, queste discipline non sono in grado di spiegare alcuni fattori propri del tecnostress, come la tecno-invasione, il… Leggi tutto »La teoria degli obblighi come chiave per svelare il tecnostress