Articoli

Archivio di tutti gli articoli presenti in Tecnostress.it esposti per data di pubblicazione.

  • Il tecnostress e gli strumenti per valutarlo

    Recentemente, è uscito un articolo su zenazone.it in cui è riportata un’intervista al Dott. Massimo Servadio in merito al tecnostress, definibile come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia. In particolare, viene sottolineato come la legge italiana abbia recepito la pericolosità derivante dal tecnostress e dunque si parla di come adottare una… Leggi tutto »Il tecnostress e gli strumenti per valutarlo

  • 9a Conferenza della European Academy of Occupational Health Psychology

    Si è svolta qualche giorno fa Roma la 9a Conferenza della European Academy of Occupational Health Psychology, un momento di incontro per riflettere sulla gestione dei rischi psicosociali dove si sono incontrati ricercatori, professionisti, formatori, specializzandi e dottorandi per discutere degli avanzamenti più rilevanti nel campo della psicologia del lavoro e della promozione della qualità… Leggi tutto »9a Conferenza della European Academy of Occupational Health Psychology

  • UK: Programma di riabilitazione
    da internet per Screenager

    Punto Informatico di oggi riporta la notizia che in Inghilterra è stato avviato il primo programma dedicato alla riabilitazione dalla cosiddetta dipendenza da Internet rivolto ai ragazzi in una fascia d’età compresa tra i 12 e i 17 anni. Il programma riguarda i cosiddetti screenager, termine utilizzato dal dottor Richard Graham – capo dell’istituto privato… Leggi tutto »UK: Programma di riabilitazione
    da internet per Screenager

  • WARNING: Technostress is all over the world!

    Latest News about Technostress worldwide diffusion: Many Kenyan Professionals Suffering from Technostress in the Workplace MBA students in classA study conducted by an MBA class at Strathmore Business School this year found out that many professionals in Kenya are now suffering from Technostress. Office Workers Suffer Techno Stress The development of computers and other technology… Leggi tutto »WARNING: Technostress is all over the world!

  • Pubblicazione INAIL su ‘Genere e Stress lavoro-correlato’

    E’ disponibile in questi giorni una pubblicazione dell’Inail intitolata “Genere e stress lavoro-correlato: due opportunità per il “Testo Unico” – Verso l’elaborazione di linee guida”. Questa ricerca fornisce indicazioni e informazioni utili all’applicazione della normativa sulla tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro in ottica di genere e con riferimento al problema dei… Leggi tutto »Pubblicazione INAIL su ‘Genere e Stress lavoro-correlato’

  • Il ‘Web Stress’ fa male al Business dice l’ultima ricerca CA

    CA, la società di IT che abbiamo già conosciuto in questo sito per la ricerca del 2009 intitolata “CA Web Stress Index” ha presentato in questi giorni il primo interessante studio neurologico sulla reazione dei consumatori a una esperienza online povera”. Riporto testualmente, dalla pagina dedicata della ricerca: “The research proves that many consumers experience… Leggi tutto »Il ‘Web Stress’ fa male al Business dice l’ultima ricerca CA

  • Regione Lombardia: Linee guida per la valutazione del rischio stress lavoro correlato

    La Regione Lombardia ha pubblicato, con Decreto 13559 del 10 dicembre 2009 della Direzione Generale Sanità, gli Indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio stress lavorativo alla luce dell’accordo europeo 8.10.2004 (Art. 28 comma 1 D.Lgs. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni). Questo documento illustra significati e contenuti, criteri generali e operativi, necessari… Leggi tutto »Regione Lombardia: Linee guida per la valutazione del rischio stress lavoro correlato

  • Ergonomia e Tecnostress

    I disturbi muscoloscheletrici (DMS) sono uno dei disturbi più comuni legati al lavoro in Europa. Quasi il 24 % dei lavoratori dell’Unione europea soffre di mal di schiena e il 22% lamenta dolori muscolari. Nei nuovi Stati membri si registrano percentuali che raggiungono, rispettivamente, il 39 % e il 36 % (Fondazione europea per il… Leggi tutto »Ergonomia e Tecnostress

  • “Stress da nuove tecnologie: le applicazioni web fonte di frustrazione e scarsa produttività dei lavoratori” dice uno Studio CA

    CA, una delle più grandi società di software per la gestione dell’IT, ha diffuso i risultati di una nuova ricerca indipendente intitolata “CA Web Stress Index” 2009, condotto dalla società indipendente Redshift Research su 1.000 ‘lavoratori della conoscenza’ (knowledge worker), ovvero lavoratori qualificati che utilizzano il PC almeno quattro ore al giorno per svolgere il… Leggi tutto »“Stress da nuove tecnologie: le applicazioni web fonte di frustrazione e scarsa produttività dei lavoratori” dice uno Studio CA

  • Scopri quanto sei dipendente dal Web!
    partecipa al 1° Web Addicted Panel

    L’Internet Addiction Disorder (IAD) – identificato nel 1995 dallo psichiatra americano Ivan Goldberg (vedi la voce di Wikipedia cliccando qui) è una sindrome che oggi colpisce sempre più persone nel mondo. Al’interno di IAD sono identificabili diverse forme patologiche come la Cybersex addiction – tutte quelle attività che provocano eccitazione sessuale come la ricerca di… Leggi tutto »Scopri quanto sei dipendente dal Web!
    partecipa al 1° Web Addicted Panel

  • Indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio stress lavorativo

    Pochi giorni fa la Regione Lombardia ha pubblicato gli “Indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio stress lavorativo alla luce dell’accordo europeo 8.10.2004 (Art. 28 comma 1 D.Lgs. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni)”, con Decreto 13559 del 10 dicembre 2009 della Direzione Generale Sanità. Si tratta di documento di grande interesse, che… Leggi tutto »Indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio stress lavorativo